Queste applicazioni possono includere programmi di sicurezza, sistemi elettorali e metodi di pagamento. Come il bitcoin, anche ethereum opera fuori dal mandato delle autorità centrali, come banche e governi.
L'idea dietro ad ethereum è stata concepita da Vitalik Buterin. È lui che ha lanciato la prima versione della piattaforma nel 2015, con l'aiuto di diversi co-fondatori. Da allora, ethereum è diventata la seconda criptovaluta più importante e ha favorito l'aumento di nuovi rivali del bitcoin.
Ethereum funziona come una piattaforma software aperta basata sulla tecnologia blockchain. Questa blockchain si appoggia a molti computer nel mondo intero; è quindi decentralizzata. Ogni computer possiede una copia della blockchain, e prima che qualsiasi modifica venga applicata deve esserci un vasto consenso nella rete.
La blockchain di ethereum è simile a quella del bitcoin in quanto conserva lo storico delle transazioni. Tuttavia, la rete di ethereum permette anche ai programmatori di costruire e distribuire applicazioni decentralizzate ("dapps"). Anche queste vengono conservate nella blockchain insieme alla registrazione delle transazioni.
Cosa sono le dapps?
Si tratta di un software open-source che utilizza la tecnologia blockchain. A differenza delle app tradizionali, queste non hanno bisogno di alcun mediatore per funzionare. Poiché sono un concetto ancora relativamente nuovo, è difficile definirle con precisione. Tuttavia, tra le sue caratteristiche principali c'è il fatto che è open source (regolamentata indipendentemente) e decentralizzata.
Per creare le dapps vengono utilizzati gruppi di smart contracts. Gli smart contract sono codici che possono facilitare lo scambio di denaro, azioni, contenuto, o qualsiasi altra cosa di valore. Vengono creati utilizzando la Ethereum Virtual Machine (EVM). Una volta che uno smart contract funziona sulla blockchain, si comporta come un programma informatico automatico. Funziona come programmato, senza censura, inattività o influenza di terzi.
Ethereum è una criptovaluta?
Ethereum in sé non è una criptovaluta; il termine ethereum si riferisce alla piattaforma digitale. I token (utilizzati per i pagamenti nella rete) sono chiamati "ether". In altre parole, ether è la "cripto-benzina" (o criptovaluta) che fa funzionare la rete di ethereum. Quando si parla di trading, i prezzi che vedrai si riferiscono all'ether. Ciononostante, quando si parla di ethereum solitamente ci si riferisce alla criptovaluta.
Come già detto in precedenza, la tecnologia della blockchain di ethereum è simile a quella del bitcoin. Tuttavia, vi è una differenza fondamentale nello scopo e nella capacità di ciascuna. I bitcoin usano un'applicazione specifica della tecnologia blockchain. Sostanzialmente, è un sistema di cassa elettronico che permette i pagamenti online con i bitcoin. La blockchain di ethereum tiene traccia del possesso della valuta digitale, ma si concentra anche sul far funzionare il codice di programmazione di una vasta gamma di applicazioni decentralizzate.
Altre differenze fondamentali sono le seguenti:
Quando compri dei token di ethereum (ether) su un mercato, il prezzo viene solitamente quotato in una valuta fiat (come USD, EUR o GBP). In altre parole, vendi un certo numero di valute per comprare ether. Se il prezzo dell'ether aumenta, potrai vendere e ottenere un profitto, mentre se il prezzo diminuisce e decidi di vendere, otterrai una perdita. Dovrai anche accedere ad uno scambio o a un portafoglio per poter detenere l'ether che hai acquistato.
Con CMC Markets è possibile fare trading sull'ether attraverso un conto CFD. Questo permette di speculare sui suoi movimenti di prezzo senza possedere realmente la criptovaluta. Non prendi possesso della criptovaluta, in pratica. Stai piuttosto aprendo una posizione il cui valore aumenterà o diminuirà a seconda del movimento di prezzo dell'ether in confronto alla valuta fiat.
I CFD sono prodotti soggetti a effetto leva. Questo significa che è sufficiente depositare solo una piccola percentuale del valore totale della negoziazione per aprire una posizione. Non è necessario impegnare tutto il tuo capitale in una volta sola per acquistare interamente degli ether; basta utilizzare il deposito iniziale per ottenere un’esposizione a importi maggiori. Il trading con effetto leva permette di amplificare i profitti, il che significa che saranno amplificate anche le perdite, poiché basate sul valore totale della posizione.
Apri una posizione long o short**
I CFD permettono di negoziare sia sui mercati al rialzo che su quelli al ribasso.
Uso del capitale efficiente
Fare trading con leva finanziaria significa che è sufficiente depositare solo una percentuale del valore totale della negoziazione per aprire una posizione. Ricorda che sia i profitti che le perdite saranno amplificati, e che potresti perdere più di quanto hai investito.
Nessun conto di scambio o portafoglio bitcoin
A differenza della negoziazione sugli ether sottostanti, non è necessario aprire un conto di scambio o un portafoglio. Questo significa che non è necessario aspettare l’approvazione dello scambio, né stare attenti a tenere il portafoglio al sicuro, né tantomeno pagare una commissione se si vogliono prelevare dei fondi più tardi.
Fai trading con un broker qualificato
CMC Markets è un broker regolamentato. Abbiamo oltre 28 anni di esperienza nel settore e offriamo assistenza a tutti i nostri clienti durante l’apertura dei mercati.
Fai trading responsabilmente
Le criptovalute sono ancora relativamente nuove per la maggior parte della gente e possono essere estremamente volatili. Vogliamo che i nostri clienti abbiano accesso a materiale informativo approfondito che possa aiutarli nella loro attività di trading.
Il prezzo di ethereum è influenzato da fattori diversi da quelli che influenzano le valute tradizionali. È meno esposto alle influenze economiche e politiche, ma viene toccato da fattori quali:
Disponibilità: a differenza del bitcoin, non vi è alcun limite alla scorta di ether. Tuttavia, le unità di ether si aggiungono e si perdono nel tempo, causando fluttuazioni nella sua disponibilità.
Regolamentazione: ethereum non è attualmente regolamentato né dai governi né dalle banche centrali. Se ciò dovesse cambiare nei prossimi anni, potrebbe avere un impatto sul valore di ethereum.
Media: una copertura mediatica negativa, in particolare sulla sicurezza o longevità, può avere un impatto sul prezzo.
Progressi tecnologici: il futuro della tecnologia blockchain è sconosciuto. Tuttavia, la sua integrazione in aree quali i sistemi di pagamento e le piattaforme di crowfunding potrebbe accrescerne la visibilità.
*Premiata “Best Customer Service” e “Best Mobile Phone/Tablet Platform” in base alla soddisfazione dei trader di CFD e FX, secondo il report di Leveraged Trading di Investment Trends 2017 UK.
**Ti preghiamo di notare che potremmo, a nostra sola discrezione, restringere la possibilità di andare short.
CMC Markets fornisce servizi di sola esecuzione. Il materiale (che esso esprima delle opinioni o meno) è fornito a scopo puramente informativo e non tiene in considerazione le circostanze o gli obiettivi personali di ogni cliente. Nessuna informazione contenuta in questo materiale costituisce (o dovrebbe essere considerato) un consiglio d’investimento, finanziario o di qualunque altro tipo, su cui fare affidamento. Nessuna opinione contenuta in questo materiale costituisce una raccomandazione da parte di CMC Markets o dell’autore riguardo all’appropriatezza di un investimento, transazione o strategia ad una persona specifica.
Leggi i prossimi articoli della nostra serie